Professionisti

Dott. Tommaso Battistella

Nato a Pordenone, il Dott. Tommaso Battistella ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova e la specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva all’Università di Verona con il massimo dei voti e la lode. Lavora, come chirurgo estetico, a Treviso e a Verona.

 “Volere è Potere è il motto che mi ha permesso di raggiungere i grandi successi della mia vita. Ogni giorno mi spinge a migliorarmi e specializzarmi per offrire risultati sorprendenti.”

 

Curriculum Vitae 


Dott. Alberto Marchetti

Il dott. Alberto Marchetti è un Medico Chirurgo specializzato in Chirurgia PlasticaRicostruttiva ed Estetica. Lavora come libero professionista in chirurgia estetica, medicina estetica e trattamenti laser. Si occupa di chirurgia rigenerativa e di ricostruzione mammaria con innesto adiposo.
 
“La medicina e la chirurgia estetica qualche volta sono guardate con scetticismo, perché i diversi trattamenti vengono considerati da alcuni come ricerca eccessiva di perfezione dettata dalla vanità. Io invece ho un’idea decisamente differente. 
Quando opero so di restituire fiducia, di dare forza e di difendere il diritto di ogni persona di sentirsi bella e a proprio agio nel proprio corpo.”
“Quando una donna ritrova l’autostima diventa la versione migliore di se stessa. Io sono qui anche per questo motivo. La mia è una professione bellissima, che mi permette di entrare a contatto con molte persone, ascoltarle, capire con loro di cosa hanno bisogno. Il momento più bello è quando ritrovo i miei pazienti in studio, dopo la convalescenza post-operatoria: vederli osservarsi allo specchio finalmente soddisfatti è appagante anche per me.”


Dott. Alessandro Rizzardo

Da sempre socialmente impegnato nel mondo dello sport e della gioventù, professionalmente dopo la Laurea in Medicina ho seguito la strada della Terapia del Dolore e mi sono specializzato in Anestesia, approfondendo gli studi presso l’Istituto ISAL dal Professor W. Raffaeli già membro di alcune Commissioni Nazionali presso il Ministero della Salute, e co redattore della legge 38/2010 inerente il riconoscimento e la gestione del dolore in Italia. Agli studi tradizionali ed all’attività di corsia ho affiancato l’attività Accademica conseguendo importanti risultati con numerose pubblicazioni internazionali in lingua Inglese su riviste scientifiche e su libri di testo Specialistici riguardanti l’evoluzione e le più recenti tecniche nella Terapia del Dolore, la sicurezza della Terapia sul paziente e la sicurezza sulle Strade. Mi occupo pro bono della diffusione nelle Scuole della lotta alla droga ed alle dipendenze e partecipo ai lavori della Commissione Narcotici UN.


Dott.ssa Marianna Gazzola

Marianna Gazzola è fisioterapista dal 2005 conseguendo il titolo di laurea presso l'Università degli Studi di Padova.
 
 
Ha svolto per diversi anni la sua professione in ambito ospedaliero seguendo pazienti sia in ambito ortopedico che neurologico.
Vanta una preparzione decennale in ambito di riabilitazione uroginecologica.
Dal 2016 consegue il titolo del Master come Esperto in Ginnastica Addominale Ipopressiva (Marcel Caufriez).
 
Attualmente svolge la sua attività come libero professionista, essendo considerata una figura di riferimento nella propria area geografica per nel trattamento pre e post chirurgico della diastasi addominale e nella riabilitazione uroginecologica.
 
 


Dott. Marco Temporin

Il dott. Marco Temporin è medico chirurgo laureato presso l'università di Padova e specializzato in Igiene e Medicina preventiva. Presso la medesima università ha frequetanto un corso di perfezionamento in dietetica e dietoterapia ed ha completato il suo percorso accademico ultimando un master internazionale di secondo livello in nutrizione e dietetica presso l'università politecnica delle marche. Presso Arte Clinica svolge l'attività di Medico Nutrizionista. 

Dott. Alvise Sernicola

Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Padova, ha conseguito la specializzazione in dermatologia e venereologia presso la Sapienza Università di Roma. I suoi principali interessi sono la diagnosi e la prevenzione dei tumori della pelle e la cura delle malattie sessualmente trasmesse (m.t.s.), in ragione del loro elevato impatto sociale. Le numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali di cui è autore testimoniano la sua passione per la ricerca.


Marta Bonetto TP

Da sempre attratta dalla bellezza e dalla salute dei capelli, dopo l’abilitazione professionale come acconciatrice ed il diploma tecnico, decido di intraprendere un percorso tricologico che mi porta al raggiungimento dell’attestato di alta formazione in tricologia presso la Società Italiana di Tricologia (S.I.T.R.I).


Mi avvicino alla tricopigmentazione, spinta dalla precisione che mi contraddistingue, dalla passione e dal desiderio di aiutare concretamente coloro che hanno un disagio estetico e psicologico causato dalla perdita di capelli.


Approfondisco così questa tecnica con Elisabetta Belfiore, una dei massimi esperti nel settore, dopo aver ottenuto l’idoneità igienico sanitaria all’attività di tatuaggio e piercing.

Oggi sono esperta in Tricopigmentazione.

La mia missione è quella di accompagnare le persone a riacquisire fiducia, limitando così il disagio psicologico, mantenendo un approccio empatico, professionale e garantendo sempre un risultato ottimale e naturale.