Le pratiche di medicina rigenerativa rappresentano una delle ultime novità nel campo della Chirurgia Plastica. Si utilizzano le proprietà naturalmente rigeneranti di alcune cellule (es: staminali, piastrine, fattori di crescita), per riattivare i processi rallentati dall’invecchiamento.
Le tecniche sono:
- PRP (Plasma Ricco di Piastrine)
- MICRO-LIPOFILLING (cellule staminali presenti nel grasso)
PRP
L’utilizzo del PLASMA AUTOLOGO ARRICCHITO CON PIASTRINE (PRP), trattamento con fattori di crescita, consolidato ormai da diversi anni, è un esempio del successo dell’innovazione continua della Chirurgia Plastica.
La tecnica è molto semplice, veloce e sicura. Viene effettuato un prelievo di sangue (di circa 5 cc). Una minima parte del sangue viene utilizzata per le analisi ematochimiche richieste per legge. La parte più consistente del prelievo, invece, viene raccolta in apposite provette ed elaborata mediante centrifugazione per ottenere il costituente finale (PRP). Il PRP viene inettato sotto cute a “piccoli pomfi” nelle aree di interesse.
Questa pratica, seppur semplice, viene eseguita esclusivamente con l’approvazione del Centro Trasfusionale responsabile di zona. Senza la certificazione di idoneità da parte dell’ASL, nel Veneto, la metodica non può essere effettuata.
Il Centro Trasfusionale di zona garantisce, infatti, che i vari passaggi nella preparazione del PRP avvengano secondo criteri di sterilità e sicurezza massima.
Questo altissimo standard di preparazione garantisce totale sicurezza ed efficacia del trattamento.
LIPOFILLING
La scoperta della presenza di cellule staminali all’interno del tessuto adiposo ha permesso a questo trattamento di risolvere grandi problemi sia nella pratica estetica che in quella ricostruttiva
La tecnica è molto semplice. Consiste nel prelevare pochi millilitri (circa 10-15 ml) di tessuto adiposo mediante sottilissime cannule (2 mm di diametro). Il grasso viene purificato mediante decantazione ed inserito con cannule da 1 mm in zone specifiche con la funzione di rigenerante e riempitivo.
Differisce dalla pratica chirurgica, poiché il trasferimento di grasso coinvolge basse quantità di tessuto (micro-Lipofilling). La pratica è ambulatoriale ed il ritorno al sociale è immediato
Questa pratica è probabilmente la metodica più richiesta dalle pazienti, poiché è naturale, veloce, sicura e duratura.
Quali sono le applicazioni ? :
DIRADAMENTO DELLA CHIOMA, CALVIZIE, CADUTA ECCESSIVA DEI CAPELLI
Il trattamento consiste nel seguente protocollo terapeutico: due o tre sedute consecutive distanziate da circa due-tre mesi.
Si esegue quindi una seduta di “richiamo” una volta l’anno, dall’anno seguente (solo per PRP).
La ricrescita comincia a comparire dopo 2-3 mesi dalla prima seduta ma raggiunge il culmine dopo sei mesi.
BIORIVITALIZZANTE VISO, COLLO, DECOLLETE’
Il trattamento consiste nel seguente protocollo terapeutico: due o tre sedute consecutive distanziate da circa due-tre settimane.
Si esegue quindi una seduta di “richiamo” una volta l’anno, dall’anno successivo (solo per PRP). I primi risultati sono visibili sin dal giorno dopo: la pelle appare sensibilmente più idratata e turgida.
Dopo circa due settimane compaiono gli effetti legati alla stimolazione dei fattori di crescita: la pelle diventa più luminosa, compatta, elastica, e si attenuano anche alcune rughe.